Infografica Bootstrap VS Foundation. Quale framework utilizzare?

E’ arrivato il momento di pianificare un nuovo progetto di web design e stai considerando la possibilità di utilizzare uno dei framework per lo sviluppo front-end più famosi al mondo per atiutarti a creaare un sito responsive e dallo stile moderno. Ma uale è meglio: Twitter Bootstrap o Foundation di ZURB?
La risposta dipende molto da cosa ti hai bisogno di realizzare e dalle features di cui hai bisogno.
Ma prima di iniziare, dovresti capire cos è un framework e cosa può fare per te. Un framework per lo sviluppo front end non è altro che un’insieme di strumenti utili per velocizzare la creazione di siti web e siti web responsive.
Entrambe i framework in questa infografica sono realizzati con il concetto “mobile first” e possono essere adattati e personalizzati per creare siti web completamente responsive ed altamente personalizzabili.
I framework in questione, Bootstrap e Foundation, includono entrambi files HTML, CSS, JS per agevolarti la creazione di un sito web. Visto e considerato che la maggior parte dei siti web ha la struttura molto simile, un framework può aiutare gli sviluppatori in modo tale da non dover iniizare un progetto da zero, risparmiando molto tempo e utile per la stesura del codice.
Quindi quali sono i vantaggi di Bootstrap e Foundation? L’infografica che segue ha la risposta!
Noi di 1604lab abbiamo utilizzato Foundation per la creazione del nostro tema per Magento “Emphasis” in vendita su Themeforest per 80$, ma abbiamo utilizzato anche Bootstrap per la creazione dei nostri progetti più recenti.
E voi? Quale framework utilizzate?
Fonte: http://designmodo.com/bootstrap-vs-foundation/