Google:rimozione delle foto nei risultati di ricerca

Perché Google ha preso questa decisione e cosa significa
A fine Giugno la notizia che Google vuole togliere dai risultati di ricerca le foto degli autori, ha creato non poco scompiglio nel mondo del web. John Mueller, webmaster Trend Analyst, ha infatti annunciato che l’azienda sta per avviare una vera e propria pulizia per quanto riguarda l’aspetto visuale dei risultati di ricerca.
C’è da chiedersi cosa abbia portato la grande azienda ad una decisione del genere. Sempre secondo John Mueller, le motivazioni sono da ricercarsi nella strategia di Google di offrire migliori prestazioni dal punto di vista mobile, semplificando il modo di visualizzazione dell’ autorship su desktop e dispositivi mobili.
Nel particolare si parla di una semplificazione dell’aspetto delle query nelle quali sarebbe appunto prevista la rimozione delle foto legate al profilo dell’autore. Tutto questo, si è detto, per dare alla SERP di Google un aspetto più semplice e lineare appunto in previsione della visualizzazione su dispositivi mobili.
Sempre a detta di Muller, sembrerebbe che in termini di CTR (Click Through Rate), le cose non dovrebbero cambiare di molto, anche senza foto nei risultati di ricerca. Tuttavia questa teoria non è stata confermata dalla maggior parte dei marketers che hanno invece dimostrato la grande influenza che ha l’autorship Google in questo contesto. Avere infatti un’immagine tra i risultati di ricerca, attrae sicuramente di più l’attenzione dell’utente che naviga il web.
Per questo motivo infatti, si è anche pensato che la decisione di togliere l’immagine tra i risultati di ricerca, potesse essere stata indotta anche dal fatto che le immagini rendono più interessanti e sicuramente più di spicco alcuni risultati piuttosto che quelli senza immagine, compresi quelli a pagamento. E forse, a pensar male, il punto potrebbe essere proprio questo.
E quindi in sostanza, che fare?
Google Authorship è nato e si è sviluppato grazie alla possibilità di collegare immagine e profilo Google + a contenuti pubblicati su altri domini. E’ innegabile quindi pensare che qualora Google volesse procedere nel suo intento di rimuovere le immagini dai risultati ricerca, l’utilizzo di questo strumento andrebbe sicuramente ad esaurirsi o quantomeno a diminuire notevolmente.
Quindi che fare? Forse l’unica possibilità per il momento è attendere di vedere cosa Google ha in serbo per il prossimo futuro e decidere in base a ciò che l’azienda farà realmente.
Conclusioni
In conclusione, qualora Google decidesse di andare avanti in questa sua politica, sicuramente le persone che si rivolgeranno all’ autorship sono destinate a diminuire nel tempo, poiché viene meno una funzionalità che sta alla base della visibilità sul web e che è stata da sempre lo strumento trainante per l’utilizzo di questa tool.