Responsive? Si, grazie

Perchè scegliere un sito Responsive può essere la strategia giusta
Da qualche anno a questa parte il Responsive Design ha cominciato a espandersi sempre di più. Si vabbè, ma esattamente cosa è questo Responsive Design?
E’ una metodologia di progettazione di siti web che consente la corretta visualizzazione degli stessi anche attraverso dispositivi mobili.
I contenuti e il layout dei normali siti web, si adattano alla grandezza dello schermo su cui sono visualizzati. Tale funzionalità perciò rende il portale perfettamente visibile anche se non si è davanti allo schermo di un pc.
Esistono sostanzialmente due modi per rendere accessibile la navigazione da dispositivi mobili:
- Ottimizzazione dei layout: in un’unica soluzione si crea un sito web con una abbia una doppia architettura flessibile per consentire l’adattamento dei contenuti al dispositivo utilizzato per la visualizzazione.
- Creazione di un sito mobile: si crea a parte, rispetto al sito standard, una versione del sito light che sarà visibile esclusivamente agli utenti mobili.
Da recenti studi, si è riscontrato che al giorno d’oggi più di 9 milioni di italiani navigano attraverso smartphone e tablet. Questo ha portato a pensare che ogni azienda, attività o realtà commerciale avesse bisogno di un sito web che potesse avere queste caratteristiche di adattabilità per dispositivi mobili.
Con il boom di tablet e smartphone, verificatosi negli ultimi anni, la possibilità di avere un portale raggiungibile sempre e comunque, può essere molto vantaggioso. Chi non si è mai messo a giocherellare con il proprio smartphone alla fermata del bus o mentre aspettava qualcuno? E’ proprio a questo tipo di utenti che un sito web Responsive si rivolge. I dispositivi mobili sono ormai parte integrante della nostra vita e grazie alla loro tecnologia sempre più avanzata, stanno quasi per surclassare i nostri vecchi pc.
Gli accessi a siti di social networks come Facebook, Twitter etc. sono maggiori da dispositivi mobili che da quelli fissi e questo perchè quando l’utente ha un piccolo ritaglio di tempo, cosa fa? Gioca con il suo smartphone e naviga.
Ecco che quindi poter contare su un sito Responsive, può essere la discriminate per un’ attività di successo. In particolare, un grosso sviluppo, lo si ha avuto per il mobile e-commerce. Quanti di noi hanno già comperato sui maggiori portali per l’acquisto online, libri, musica, oggetti vari, dal proprio telefonino?
Non c’è nulla da fare, se un qualcosa è a portata di mano,si è sicuramente più portati ad usufruirne.
Biglietti per concerti o per mezzi di trasporto, abbigliamento, viaggi, elettronica etc. tutto a portata di click e sempre disponibile, anche all’ una di notte e in una landa desolata, purché si abbia uno smartphone e una connessione a disposizione.
Se lo avessimo detto ai nostri nostri nonni, avrebbero pensato che stavamo parlando di un qualche film di fantascienza e invece è tutta realtà. In un mondo in cui tutto è a portata di web, siamo riusciti a portare anche il web a portata di mano.